Posti

Dissonanze: uno scandalo della musica barocca

Da Joelle Morton

Era l’alba del diciassettesimo secolo e divampava un’enorme controversia musicale. A Bologna, nel 1600, uno scrittore di grido pubblicò una lettera graffiante sulle “imperfezioni della musica moderna”, proclamando che era completamente “barbarica” e un “peccato contro la natura stessa”.

Cosa aveva di così terribile da attirarsi tanta ira? Il principale motivo di contesa era l’uso della dissonanza (i toni stonati, e in particolar modo quelli indistinti e inaspettati) come modo per attirare l’attenzione dell’ascoltatore e mettere in evidenza il significato di un testo.

L’autore aveva appena assistito a un’esibizione di madrigali di un compositore non specificato, che aveva infranto tutti i tipi di regole che erano state osservate per centinaia di anni. Considerava assolutamente assurdo essere sottoposto a tali “suoni sconvolgenti” che considerava “duri e poco piacevoli all’orecchio”.

La sua lettera ebbe molta attenzione, ma reazioni discordanti. C’erano alcuni che condividevano la sua opinione, specialmente se si trattava di musica religiosa, dove l’obiettivo principale era quello di suggerire il timore reverenziale nell’ascoltatore come modo per glorificare Dio e ispirare adorazione. Ma molti altri avevano la sensazione altrettanto forte, che la vita stessa fosse confusa e complicata e che la musica dovesse essere in grado di comunicare tutti i tipi di esperienze ed emozioni umane.

Il dibattito fu piuttosto impetuoso e ci volle un po’ di tempo prima che il compositore dei madrigali originali raccogliesse abbastanza sostegno e coraggio per farsi avanti ed assumersi la responsabilità e la paternità artistica. Ma nel 1607, Claudio Monteverdi fece esattamente questo, dicendo che il suo stile compositivo era intenzionale e creato per “soddisfare sia la mente che i sensi”. Descriveva il vecchio stile come uno stile che si concentrava sulla perfezione dell’armonia, mentre il nuovo stile era incentrato sulla melodia e faceva “delle parole le amanti della melodia”.

Anche se l’uso delle dissonanze in Monteverdi potrebbe sembrare un po’ addomesticato alle orecchie del XXI secolo, il suo era un approccio nuovo per l’epoca. Introdusse una chiara percezione della “melodia” contro “l’accompagnamento” che, nelle parole di Monteverdi, era “costruita sulle fondamenta della verità”. Questo approccio ha aperto la porta a un linguaggio e a una tavolozza armonica sempre più ricchi, che ha continuato a espandersi nella musica di tutti i tipi negli ultimi 400 anni.

Ascolta 24 ore su 24 su canali e dispositivi illimitati

Goditi il tuo cammino audio ovunque, anche senza internet. Calm Radio offre uniche esperienze audio - musica curate; Suoni della Natura, ambienti rilassanti - così PUOI lavorare, PUOI concentrarti, PUOI rilassarti, PUOI dormire.

  • Windows
  • macOS
  • Android
  • iOS
  • Alexa
  • Sonos
  • Apple TV 4
  • Roku